Il bando 3.5.1: Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro-finanza. Nel corso del piano 2014-2020, come nei precedenti piani di sviluppo, la...
La nuova legge Sabatini 2018 riconosce fino al 31 dicembre del prossimo anno il bonus sui beni strumentali acquistati alle imprese, per aumentare la loro competitività e facilitare l’accesso al credito per le Pmi. Vediamo come funziona la nuova...
Ormai la data è vicina, la fattura elettronica tra imprese è quasi al debutto. L’esperienza che il Fisco ha maturato con la fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione (già in vigore) è ritenuta soddisfacente, dunque ora si passerà alla...
Sempre più aziende, soprattutto Pmi, soffrono di difficili rapporti con le banche. Non solo a causa di oggettive difficoltà finanziarie, ma per un inasprimento delle politiche sul credito, con difficoltà ad accendere a finanziamenti o mutui, revoca di...
Welfare aziendale, quando il benessere fa crescere la performance. Il welfare aziendale consiste in un insieme di servizi ed iniziative promosse dal datore di lavoro e offerte direttamente al dipendente, con la finalità di migliorare la qualità della sua vita...
Il proliferare delle energie alternative e i nuovi modelli di produzione e stoccaggio dell’energia consentiti dalle nuove tecnologie stanno facendo impennare la diffusione di nuovi modelli di gestione e consumo. Le Energy Community Tra questi, il più...
Il Piano Operativo Regionale promosso dalla Regione Veneto si inserisce in un quadro di incentivi identificati a livello europeo per promuovere e sostenere la crescita economica delle imprese regionali grazie agli stimoli previsti in vari ambiti come ricerca,...
Il Piano Operativo Regionale è lo strumento attraverso cui la Regione Veneto si inserisce nel progetto di finanziamento messo a disposizione dall’Unione Europea con l’obiettivo di stimolare la crescita economica del tessuto produttivo attraverso la ricerca,...
Si parla tanto di telelavoro, ma in Italia è ancora poco diffuso. Eppure in Usa e molti Paesi Nord europei questo nuovo modello continua a espandersi, generando risparmi, più produttività per le aziende e benessere per i lavoratori. IL CASO DI TIM. Oggi il...
Le imprese che investono nella formazione dei propri dipendenti avranno accesso al “credito di imposta su formazione 4.0”. È quanto affermato dal Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda: il 2018 è l’anno delle imprese che decideranno di investire nel...