Il digitale sta rivoluzionando i mercati. Non solo il modo di comunicare e vendere, ma anche i modelli di business, e questo vale in primo luogo per i mercati B2B. Ma come? E in che modo le aziende B2B che si stanno riorganizzando, che...
DALLE VETRINE INTERATTIVE AI COUPON PERSONALIZZATI L’industria 4.0 è ormai in pieno trend, l’e-commerce ha ormai stravolto il modo di comprare, ma ora sta arrivando una rivoluzione che cambierà per sempre anche negozi e supermercati “fisici”: è il...
Ci sono differenze tra il comportamento online dell’utente di un sito B2C, e quello di chi naviga un sito B2B? In un articolo pubblicato sul blog di SemRush, la distinzione tra gli utenti B2B e B2C viene riassunta in modo molto chiaro: i primi...
Prima di tutto, i numeri. Nell’ultimo anno, escludendo le transazioni relative ai cosiddetti servizi, sono stati “battuti”, in Italia, 150 milioni di scontrini online. Il valore medio di questi scontrini è stato di 85 euro. Gli acquisti hanno riguardato i...
Utilizzare l’e-Learning per l’aggiornamento dei dipendenti riduce i costi della tradizionale formazione grazie a interattività, esercitazioni virtuali e social network. Secondo i maggiori player di settore (tra cui Ipsoa e Docebo) il 30% del mercato è...
Internet of Things: cosa significa essere connessi all’Internet delle cose? E da quanto tempo questa rete è entrata nelle nostre vite? Per molte famiglie – forse per tutte – il centro della casa è la cucina. È la stanza dove si mangia, quella...
Industria 4.0:con questo termine si indica la rivoluzione tecnologica che il settore manifatturiero sta affrontando grazie all’integrazione del digitale nella filiera produttiva. Nell’Industria 4.0 i big data, i robot, i data analytics e la comunicazione...
La Web Tax mette d’accordo 19 paesi europei sui 27 che compongono attualmente l’Unione Europea. La nuova tassa dovrebbe essere introdotta con la Legge di Bilancio 2018. Le multinazionali del settore informatico hanno dovranno rassegnarsi a pagare una tassa...
Si parla tanto di telelavoro, ma in Italia è ancora poco diffuso. Eppure in Usa e molti Paesi Nord europei questo nuovo modello continua a espandersi, generando risparmi, più produttività per le aziende e benessere per i lavoratori. IL CASO DI TIM. Oggi il...
Mercoledì 10 maggio 2017 si terrà all’interno di VEGA Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia un workshop multidisciplinare dal titolo “Riattivazione di Vega attraverso usi temporanei degli spazi pubblci”, ideato dal gruppo di ricerca Re-VEGA e patrocinato...